Avezzano-Samb 1-2, i rossoblu vincono con qualche brivido di troppo. Rileggi la diretta LIVE

I rossoblu sfidano i marsicani per confermare l’ottimo trend in trasferta, e riscattare il pareggio interno con la Fermana

AVEZZANO D’Avino, Ndiaye, Felli, Sassarini, Menna, Tabacco, Puglia, Censori, Di Genova, Bisegna, Pollino A disp. Cicciotti, Allepo, Venditti, Tariuc, Iommetti, Persia, De Sanctis, Moro, Di Curzio All. Gallese (Lucarelli squalificato)

SAMBENEDETTESE Pegorin, Montesi, Flavioni, Barone, Salvatori, Conson, Titone, Sabatino, Sorrentino, Palumbo, Baldinini A disp. Reali, Tagliaferri, Casavecchia, Carminucci, Raparo, Forgione, Candellori, Fioretti, Pezzotti All. Palladini

TERNA arbitra Mario Vigile della sezione di Cosenza, coadiuvato dagli assistenti Valenti (Roma) e Perna (Roma)

La struttura portante della finestra della tribuna stampa di Avezzano non è adatta alla visione integrale del campo e della partita, ma lei non lo sa e continua a fare la finestra della tribuna stampa.

Terreno in pessime condizioni. Le patate di Avezzano – conosciute in tutta Italia – sono ben rappresentate dal terreno di gioco.

Padroni di casa in campo col 4-2-3-1, modulo vincente nella gara di Jesi. Bisegna si alza alle spalle della punta, con Sassarini e Censori più bassi. In fase di non possesso il trequartista accorcia a centrocampo, ricostituendo il 4-3-3 base.

2′ Tiro cross di Di Genova, palla distante dalla porta

3′ Angolo dell’Avezzano e subito un’occasione per Bisegna, appostato sul secondo palo: Conson intercetta in scivolata

5′ Puglia scende sulla destra e mette dentro per l’accorrente Bisegna, che prova il sinistro: alto

8′ Bella uscita di Conson su Bisegna

9′ Baldinini verticalizza per Sabatino, che arriva al limite e prova il tocco per Titone: fuori giri

11′ Puglia tenta il tiro da fuori: conclusione molti insidiosa, con Pegorin costretto alla respinta corta. Sulla palla vagante prova a ribattere Di Genova, ma la palla finisce alta e il giocatore era in offside

13′ Palumbo appoggia per Barone, che di prima intenzione trova Sorrentino con un tocco meraviglioso: l’attaccante controlla bene, ma – dopo aver stoppato in anticipo sul portiere – si fa murare dall’estremo difensore. L’attaccante rinviene sul pallone e prova a servire Titone, ma il colpo è troppo lungo.

15′ Puglia scende sulla destra e mette a rimorchio per l’inserimento di Bisegna, anticipato dall’intervento salvifico di Baldinini

16′ Altro tentativo di Puglia, che sulle frequenti sovrapposizioni di Ndiaye ha sempre molti spazi in zona centrale: Pegorin blocca a terra

17′ Palumbo e Titone invertono le fasce. Mossa più a scopo difensivo, presumibilmente: a destra Ndiaye e Puglia stanno trovando molti spazi.

18′ Sabatino conquista una buonissima palla sulla trequarti s serve Sorrentino, che fa benissimo in sponda per Palumbo. L’esterno salta un avversario e prova a mettere in mezzo, ma il suo tentativo viene respinto da Menna.

22′ Sassarini scivola e permette a Baldinini di sfilargli palla: il centrocampista serve immediatamente Titone, che controlla magnificamente e prova a incrociare sul secondo palo. la palla sfiora la base del palo e va sul fondo.

23′ Bisegna arriva ai 25 metri e prova la botta da fuori: tiro pericolosamente diretto all’incrocio, Pegorin alza in corner

26′ Montesi recupera palla e appoggia al centro: dopo un paio di scambi Sabatino verticalizza alla perfezione per Sorrentino, che parte in posizione regolare, tiene la sfera in campo e mette una gran palla per Titone – che, dal limite dell’area piccola, spara alto. Occasione clamorosa

27′ Rilancio troppo basso di Pegorin: Bisegna prova il pallonetto in volo dai 40 metri, palla altissima.

32′ Titone taglia dentro e cede palla a Sorrentino, che prova a servire di tacco: la palla non passa, e l’attaccante decide di allargare sull’altro lato per Palumbo; cross interessantissimo, ma Censori anticipa tutti e mette in corner.

34′ Intervento pericoloso di Menna su Palumbo: primo giallo di giornata.

Il Campo di Avezzano è molto, molto largo, e la squadra di casa cerca di sfruttarlo proprio in ampiezza: spesso Bisegna (il trequartista) o Di Genova (la punta) vanno a raddoppiare sul terzino avversario, in modo di creare la superiorità sull’esterno. Le migliori occasioni sono arrivate proprio in questo modo, con Puglia sempre molto pericoloso al cross

39′ Baldinini serve bene in verticale per Titone, che evita l’intervento del difensore, due volte, ma se la trova sempre sul sinistro; alla fine cerca di premiare l’inserimento di Sabatino, ma il centrocampista viene anticipato da Censori.

41′ Tiro da fuori di Flavioni: alto

42′ Bisegna riceve sulla trequarti e prova la percussione: per l’ennesima volta, Conson vince il duello col marsicano.

43′ Titone intercetta il passaggio di Sassarini, resiste a una carica e prova l’inserimento; chiuso, l’esterno serve intelligentemente per Sorrentino, che affretta il tiro – mandando centrale. Altra occasione mal gestita per i rossoblu (il campo non aiuta)

Fine primo tempo. Buona partita dei rossoblu, che – pur concedendo qualche situazione, ad inizio gara – sfiorano il gol in varie occasioni, sempre mal gestite. Sorrentino e Titone potevano indirizzare la gara in almeno 4 occasioni, ma non sono mai riusciti a trovare la lucidità per battere D’Avino. Nella ripresa serverà grande attenzione, e bisognerà capitalizzare quanto prima.

Inizio secondo tempo. Nessun cambio nelle due squadre

48′ Palumbo arriva al limite e serve Sorrentino, che approfitta del movimento del compagno per liberarsi al tiro: palla alta.

50′ Palumbo riceve il lancio di Salvatori e scappa a Menna, servendo Titone: l’esterno rossoblu prova il tiro, ma Felli – in scivolata – devia in corner. Sul tiro c’è stato un tocco col braccio, ma il contatto – coperto dal corpo del terzino – non è stato visto.

53′ Buona copertura di Barone sul tentativo di ripartenza di Censori. Rispetto ad inizio campionato centrocampista rossoblu sembra molto migliorato nella fase difensiva.

56′ Pollino conquista il fondo e appoggia per Bisegna, che prova il tiro: Conson respinge

57′ Lancio di D’Avino, Barone – a contrasto con Bisegna – recupera palla e passa immediatamente a Sorrentino (molto arretrato), che appoggia per Baldinini; il centrocampista cerca subito Titone, in verticale: l’esterno copre palla nonostante l’opposizione di due avversari, e serve all’accorrente Sorrentino una palla d’oro. L’attaccante non sbaglia.

59′ Fuori Pollino per Di Curzio. Ora Bisegna è passato sull’ala destra, con Puglia a sinistra e il nuovo entrato al fianco di Di Genova. 4-4-2

60′ Sul corner di Bisegna, occasione per Menna.

63′ Ammonto Montesi per un intervento in ritardo su Puglia.

64′ Puglia viene colpevolmente lasciato libero tra le linee, con tutto il tempo di girarsi e provare la conclusione: Salvatori mura il tentativo

67′ Titone porta la palla a spasso per tutto il lato lungo dell’area e prova il tiro, respinto. Sulla palla arriva Palumbo, che mette un’ottima palla per Sorrentino: l’attaccante – indeciso se torreggiare per Sabatino o indirizzare in porta – colpisce male.

68′ Fuori Palumbo per Casavecchia, Palladini vuole subito coprirsi – sembra un po’ prematuro. Rossoblu col 5-3-2, con Montesi che in fase di possesso si alza molto per dare ampiezza.

69′ Angolo di Barone per Sabatino: D’Avino respinge.

70′ Puglia prova il sinistro da fuori: altissimo

71′ Fuori Di Genova per De Sanctis. Ora Puglia è tornato a destra, e Bisegna si è accentrato. Se Sanctis, invece, si è messo a sinistra.

74′ Fuori Barone per Raparo. Nel frattempo, punizione dai 35 metri di Bisegna: altissima.

75′ Lancio di Pegorin, ben controllato da Titone: l’esterno serve in verticale Sorrentino, che – al momento di restituire – si fa intercettare la palla da Tabacco.

77′ Gran palla di Bisegna per l’inserimento di Di Curzio: tiro insidiosissimo, ma Pegorin salva col piede di richiamo. Sul capovolgimento di fronte Titone sguscia in mezzo a due avversari e mette in rete. RADDOPPIO SAMB! Partita meravigliosa del numero 7

81′ Felli ammonito per proteste. Nel frattempo, fuori Sorrentino per Candellori – che esordisce in maglia rossoblu.

83′ Fuori Puglia per Moro.

84′ Baldinini prova la verticalizzazione per Candellori, coperto da Tabacco.

86′ Sassarini riceve una respinta corta e lancia per De Sanctis, anticipato da Montesi che mette in corner. Sull’angolo di Bisegna i roossoblu respingono, e la palla sembra diretta verso il fondo: Baldinini lascia scorrere e non la sfera, che rimbalza e resta in campo. De Sanctis fa il blocco sul centrocampista e permette a Bisegna di mettere in mezzo per Moro, che a due passi non può sbagliare. L’AVEZZANO ACCORCIA!

89′ Titone salta tre avversari e infine si decide a servire Candellori, che mette in mezzo: respinta. Palla ancora a Titone, che ne salta altri due; rimpallo e sfera che finisce a Baldinini, che prova la conclusione: murata da Ndiaye

90’+1 Buona copertura di Casavecchia sulla pressione di De Sanctis. Samb troppo scoperta, nonostante i tre difensori centrali

90’+3 Punizione dai 30 metri di Bisegna: tiro insidioso, respinto da Pegorin: sulla ribattuta arriva Moro, anticipato all’ultimo da Montesi. Sul corner spizzata di De Sanctis e occasione clamorosa per Tabacco, che spara alto.

Fine secondo tempo. Samb coi brividi. I rossoblu raggiungono il doppio vantaggio e sfiorano il tris, ma – per nulla aiutati dal campo – mancano completamente nella gestione della gara, e (nonostante i cinque difensori) rischiano più del dovuto. Alla fine è una vittoria meritata, ma il rischio di declinarla sul pari è stato forte.