Il mercato del Ravenna

Ravenna calcio

Un’estate di grandi sogni con la ciliegina della torta dell’arrivo di Nocciolini: il mercato del Ravenna, prossimo avversario della Samb


Nella scorsa stagione il Ravenna è stata una delle grandi sorprese del girone B. Nonostante una rosa priva di grandi nomi – e un inizio di campionato difficoltoso – i romagnoli sono riusciti a raggiungere una brillante salvezza con tranquillità grazie alla fiducia nella rosa e nel progetto tecnico. Il suo trascinatore, Mauro Antonioli, ha lasciato la Romagna per trasferirsi in Emilia, dove è chiamato a riportare tra i professionisti la Reggiana (ora Reggio Audace).

Le basi della società, tuttavia, restano solidissime: il Ravenna ha deciso di ripartire da un allenatore ambizioso, Luciano Foschi, e da un mix di giovane ed esperti desiderosi di lottare per un posto ai playoff. Il mercato condotto dai giallorossi ha una tripla faccia: razionale in difesa e centrocampo, esplosivo in attacco.

Difesa

Il Ravenna ha perso uno dei migliori centrali giovani della Serie C, Venturini, rimpiazzandoli con il giovane scuola-Juve Stefano Pellizzari. Per il resto, la difesa è la stessa della scorsa stagione con il confermatissimo Giacomo Venturi in porta, mentre dal florido vivaio atalantino è arrivato il promettente terzino destro Alessandro Eleuteri.

Centrocampo

In mezzo al campo ecco tre giovani di belle speranze: Giordano Trovade dal Bologna, Carlo Martorelli dallo Spezia e Youssef Maleh dal Venezia. Il colpo da 90 è senza dubbio il ritorno a casa di William Jidayi: mediano classe 1984, Jidayi ha grandissima esperienza in C e B con le maglie di Sassuolo, Padova, Juve Stabia, Cittadella, Avellino e Pro Vercelli. Il suo arrivo rappresenta un salto di qualità enorme per i romagnoli, che possono contare su un elemento capace di guidare sia la difesa che il centrocampo.

Attacco

Nel reparto offensivo mister Luciano Foschi ha davvero l’imbarazzo della scelta. Da Pordenone e Virtus Entella sono arrivate due prime punte di livello come Simone Raffini e Andrea Magrassi. In prestito dal Parma, invece, ecco Francesco Galuppini: dopo una strepitosa stagione in D con il Ciliverghe e un ritorno difficile tra i Pro con il Cuneo, Galuppini ha scelto Ravenna per rilanciarsi e in 4 partite ha già realizzato 2 gol.

Il fiore all’occhiello del mercato ravennate, però, è senza dubbio Manuel Nocciolini. Prima punta, seconda punta, fantasista o addirittura esterno di centrocampo: Nocciolini ha dimostrato di saper essere un elemento fondamentale in Serie C. L’ultima esperienza a Pordenone lo ha lasciato con l’amaro in bocca, ma l’incredibile querelle del mercato invernale – con la Samb protagonista – ha lasciato entrambi col dente avvelenato.

La formazione

Mister Foschi ha dimostrato di poter utilizzare moduli diversi per mettere in pratica le sue idee di calcio. Partito con il 4-3-2-1, il Ravenna è successivamente passato al 3-5-2 con cui ha raggiunto una brillante vittoria in casa della Fermana.

Con tutta probabilità, l’allenatore confermerà la squadra che ha vinto in terra marchigiana, con il leader Jidayi arretrato nel terzetto difensivo e il grande lavoro di quantità e qualità della coppia Galuppini-Nocciolini.

No comments

Commenta