A partire dalle 17.30 la diretta di Fano-Sambenedettese, prima giornata del girone B di Serie C
Dopo un’estate in oscuro – una sola partita ufficiale, giocata a Imola; poche amichevoli, tutte lontane dal Riviera – la Sambenedettese di Montero si presenta al campionato e ai suoi tifosi. Lo farà contro il Fano di Fontana, profondamente “ascolizzato” dalla partnership inaugurata questa estate. L’aria è elettrizzante, sia per le accuse di ascolaneità (provenienti da entrambe le curve) che per l’attesa dell’esordio.
Da San Benedetto sono presenti più di 500 tifosi, che potrebbero o non potrebbero risiedere nella provincia di Ascoli. La trasferta era vietata per i non risiedenti, ma per alcune ore sul circuito Vivaticket i biglietti erano acquistabili da tutti, a parte i risiedenti.
Fano-Samb, le formazioni
ALMA JUVENTUS FANO Viscovo; Tofanari, Di Sabatino, Gatti, De Vito; Carpani (73′ Gjuci), Sapone (56′ Said), Parlati (56′ Marino); Paolini (59′ Sarli), Barbuti, Baldini A disp. Fasolino, Diop, Massardi, Mainardi, Boccioletti, Giorgini, Marsucci All. Fontana
SAMBENEDETTESE (4-3-3) Santurro; Rapisarda, Miceli, Di Pasquale, Gemignani; Gelonese (73′ Panaioli), Bove (45′ Angiulli), Piredda (45′ Rocchi); Volpicelli (59′ Orlando), Cernigoi, Di Massimo (78′ Frediani) A disp. Raccichini, Fusco, Trillò, Zaffagnini, Brunetti, Garofalo All. Montero
TERNA Arbitra Paolo Bitonti della sezione di Bologna, coadiuvato dagli assistenti Marco Della Croce (Rimini) e Tiziana Trasciatti (Foligno)
MARCATORI 14′ Cernigoi; 27′ Parlati; 52′ aut. Di Sabatino, 90’+2 Orlando
NOTE Ammoniti: Di Pasquale, Miceli
Fano-Samb, primo tempo
La Samb sta provando a partire dalla propria area di rigore, sfruttando anche la nuova regola sulle rimesse dal fondo; a ricevere va Miceli, per poi aprire spazio alla verticalizzazione è Di Pasquale. Il centrale rossoblu (alla prima ufficiale dall’infortunio della scorsa stagione) è ancora farraginoso.
5′ Occasione in verticale per Barbuti, coperto dalla diagonale di Gemignani. Corner per il Fano.
11′ Taglio laterale di Cernigoi, che si sposta sulla destra, salta un avversario e mette in mezzo; il Fano allontana, ma la palla finisce dalle parti di Bove, che stoppa e prova il tiro: altissimo.
14′ Lancio di Bove per Di Massimo, che scappa alle spalle di Tofanari e – a tu per tu con Viscovo – prova il tiro in porta: la palla sembra leggermente larga, ma Cernigoi corregge in porta. Vantaggio Samb!
Nonostante lo svantaggio il Fano sta continuando a cercare una circolazione ragionata della palla, cercando di pescare le mezzali e gli esterni alle spalle della prima linea di pressione. La Samb sta coprendo molto stretta e compatta, per tagliare tutte le linee di passaggio.
22′ Sul corner del Fano grandissima occasione per Gatti, che sfiora il palo alla sinistra di Santurro.
25′ Lancio lungo per Cernigoi, che di testa allarga per Volpicelli; l’esterno cambia subito per Di Massimo, che ha tutto il tempo per avanzare, mettersela sul destro e provare il tiro a giro: Viscovo para con un gran colpo di reni.
Quando il possesso è consolidato Bove si alza in posizione di trequarti, come un “volante” argentino; un meccanismo già visto a quanto già visto nell’amichevole a Salerno.
27′ Baldini scende sulla sinistra e crossa in area per Paolini, che mette sul secondo palo; alle spalle della difesa spunta Parlati, che di testa infila in porta. Pareggio Fano!
32′ Contropiede e altra palla a sinistra per Di Massimo, che punta Carpani; l’ex Samb lo blocca e fa ripartire Di Sabatino, che però perde palla sulla pressione di Bove: il centrocampista arriva al limite e prova il destro, trovando la buona risposta di Viscovo.
33′ Palla in verticale per Carpani, che taglia alle spalle del centrocampo e allarga per Baldini; l’esterno salta netto Rapisarda e prova il tiro a incrociare, ma è impreciso.
34′ Altra verticalizzazione del Fano per Barbuti, che brucia Miceli con una finta e si apre lo spazio verso la porta: grande copertura di Rapisarda.
35′ Baldini sfonda sulla sinistra e mette dentro per Barbuti, che non arriva di un soffio; sulla respinta di Miceli arriva Tofanari, che prova il destro: alto.
40′ Rigore per la Samb, forse per una spinta di Cernigoi, forse per un tocco di mano di Gatti. Sulla palla va Di Massimo, ipnotizzato da Viscovo. Resta l’1 a 1.
Fine primo tempo. Inizio molto vivace, con occasioni per entrambe le squadre; il Fano si fa preferire per intensità e qualità della manovra, ma le opportunità migliori sono capitate ai rossoblu, che hanno sfiorato il raddoppio con Bove e sbagliato un rigore con Di Massimo.
Fano-Samb, secondo tempo
Doppio cambio per la Samb: fuori Piredda e Bove, dentro Rocchi e Angiulli. Tatticamente non cambia nulla: Angiulli davanti alla difesa, Rocchi mezzala sinistra.
52′ Rapisarda recupera su Baldini e lancia per il taglio esterno di Cernigoi, che controlla e mette in mezzo; in area il Fano fa grande confusione: Viscovo manca la presa bassa, e Di Sabatino mette dentro la propria porta. Vantaggio Samb!
56′ Durissimo intervento di Rocchi su Sapone, l’arbitro fa proseguire; la palla arriva a Volpicelli, che rientra sul sinistro e tira in porta: Viscovo blocca senza problemi.
56′ Doppio cambio per il Fano; entrano Marino e Said, escono Sapone e Parlati.
58′ Rocchi recupera sulla linea di centrocampo e si inventa una grandissima palla per Di Massimo: l’attaccante parte a tu per tu col portiere, ma fallisce l’uno contro uno; contrasto regolare (secondo l’arbitro) e palla sul fondo.
59′ Altri due cambi, uno a testa: nel Fano Sarli prende il posto di Paolini; nella Samb, Volpicelli lascia spazio a Orlando
Partita sempre più nervosa, complici alcuni interventi duri della Sambenedettese – e alcune decisioni contestabili dell’arbitro.
73′ Continuano i cambi: nella Samb fuori Gelonese per Panaioli, nel Fano dentro Gjuci per Carpani.
76′ Azione spettacolare di Rapisarda, che prende palla nella propria metà campo e la trascina fino alla trequarti avversaria, seminando due giocatori; sull’ultimo allungo prova a schermarlo De Vito, ma il capitano rossoblu gli sfila palla e la appoggia a Cernigoi. L’attaccante evita l’intervento di un avversario, ma con la porta spalancata tira in bocca a Viscovo.
78′ Ultimo cambio per la Sambenedettese: fuori Di Massimo, dentro Frediani.
78′ Recupero alto della Samb, che poi prova l’affondo con Frediani: tiro deviato e palla in corner.
84′ Spizzata di Barbuti per Gjuci, che prova la percussione in area di rigore: Miceli fa buona guardia.
86′ Due corner consecutivi del Fano, che in entrambi i casi protesta per la caduta di due uomini in area di rigore; l’arbitro – da buona posizione – lascia giocare.
87′ Orlando scende sulla fascia e serve il tap-in di Rocchi, deviato da un difensore. La Samb non riesce a chiuderla.
89′ Frediani scende sulla fascia, salta un avversario e prova il tiro in porta: palo! Sull’azione successiva altra occasione a campo aperto, su cui arriva un’uscita coraggiosissima di Viscovo, che una vote recuperata palla trova giusto arrivare fino a metà campo, saltare un avversario e lanciare lungo per Gjuci. L’attaccante è in buona posizione, ma si fa prendere dalla frenesia e spintona Rapisarda, regalando una punizione.
90’+2 Dopo una lunghissima serie di batti e ribatti la Samb riesce a chiuderla: Frediani riceve a sinistra e serve in mezzo per Orlando, che fredda Viscovo sul primo palo. Tre a uno Samb!