A partire dalle 17.30 la diretta della partita tra Sambenedettese e Matelica, 15^ giornata del girone B di Serie C
Dopo le vittorie di Arezzo e Trieste i rossoblu tornano al Riviera delle Palme con l’obiettivo di mettere in fila la terza vittoria consecutiva, un’impresa che non riesce dall’ottobre dello scorso anno (Cesena-Samb 1-3). Di fronte i rossoblu troveranno il Matelica di Colavitto, che nonostante il recente calo – solo due punti nelle ultime quattro – resta una delle migliori sorprese del campionato.
Zironelli arriva alla sfida con quasi tutta la rosa a disposizione, e stavolta sceglie l’assetto più offensivo, con Botta e Nocciolini alle spalle di Lescano – preferito a Maxi Lopez, che parte dalla panchina. Dall’altra parte conferme anche in casa Matelica, con Colavitto che cambia solo due giocatori rispetto alla scorsa settimana, tutti e due in difesa: Cason e Fracassini.
Samb-Matelica, le formazioni
SAMB (3-4-2-1) | MATELICA (4-3-3) |
Nobile | Cardinali |
Cristini | Fracassini |
D’Ambrosio | Cason |
Di Pasquale | De Santis |
Masini | Maurizii |
D’Angelo (81′ Rocchi) | Calcagni (58′ Pizzutelli) |
Angiulli | Bordo |
Malotti (73′ Enrici) | Balestrero |
Nocciolini (45′ Biondi) | Volpicelli |
Botta (54′ Shaka Mawuli) | Leonetti (58′ Peroni) |
Lescano (81′ Maxi Lopez) | Moretti |
A disposizione Laborda, Occhiato, Chacon, Mehmetaj, Serafino, De Ciancio, Liporace | A disposizione Martorel, Puddu, Barbarossa, Rossetti, Santamarianova, Baraboglia, Magri, Franchi, Masini, Ruani |
Allenatore Zironelli | Allenatore Colavitto |
TERNA Arbitra William Villa della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Nicola Tinello (Rovigo) e Milos Tomasello Andulajevic (Messina); quarto ufficiale: Domenico Leone della sezione di Barletta.
NOTE Ammoniti: 8′ Cristini, 55′ Shaka Mawuli, 60′ Fracassini, 71′ Masini | Espulsi: 43′ D’Ambrosio
MARCATORI 6′ Angiulli, 65′ Balestrero, 80′ Pizzutelli, 89′ Moretti, 90′ Maxi Lopez
Samb-Matelica, primo tempo
Prima della gara lo stadio ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Paolo Rossi, l’eroe di Spagna 1982, scomparso in settimana.
2′ D’Ambrosio anticipa Leonetti e innesca Botta, che prova la percussione centrale; il fantasista argentino salta un primo avversario, ma l’arbitro interrompe per un tocco di mano.
3′ Masini serve in mezzo per Nocciolini, che controlla bene e fa da sponda per D’Angelo, che allarga sull’altro lato per Malotti. L’esterno salta Fracassini e prova a mettere in mezzo per Lescano, ma il cross non arriva a destinazione.
4′ Volpicelli riceve palla al limite, rientra sul mancino e prova il tiro da fuori: palla a lato.
6′ Masini scambia con Botta, taglia al centro del campo e appoggia per Angiulli, che ormai dai 25 metri è più pericoloso di certi attaccanti dentro l’area di rigore: il centrocampista colpisce con un grandissimo sinistro, la palla brucia Cardinali e si infila in porta. Vantaggio Samb! Come ci informa Basile, con questa rete Angiulli festeggia le 200 presenze in Serie C.
10′ Punizione dai 25 metri per Volpicelli, che prova il tiro: barriera.
15′ Bordo riceve sulla trequarti e prova il tocco sotto per l’inserimento di Moretti, anticipato dall’uscita di Nobile. Negli ultimi minuti la Samb è calata di intensità in pressing, e sta concedendo molta libertà al regista matelicese, che ha già avuto la possibilità di giocare due o tre palloni completamente libero in mezzo al campo.
20′ Masini riceve largo a destra e appoggia al centro per Botta, che prova a servire l’inserimento di Nocciolini sul secondo palo: palla lunga.
22′ Volpicelli riceve al limite dell’area e prova il sinistro, costringendo Nobile a un super intervento.
Negli ultimi minuti la Sambenedettese è tornata a occupare la metà campo avversaria, con grande aggressività in transizione, ma sta mancando negli ultimi 16 metri.
27′ Botta allarga a sinistra per Malotti, che prova il cross in mezzo: sulla palla arriva Cardinali, che però sbaglia il rilancio, regalando palla ai rossoblu: Masini prova a sfondare sulla sinistra per mettere in mezzo, ma De Santis riesce a intercettare. Sulla respinta arriva Botta, ma il suo tiro trova l’opposizione di un difensore.
31′ Fracassini scende sulla destra, conquista il fondo e prova a mettere dentro per l’inserimento di Moretti, che – troppo avanzato – non riesce a trovare il pallone.
32′ Bordo riceve sulla trequarti e prova il destro dalla lunga distanza: la palla rimbalza pochi metri davanti a Nobile, che però è attento e blocca.
35′ Botta riceve sulla trequarti, si gira e prova a servire una palla luminosa per l’inserimento di Malotti, sulla fascia opposta. Fracassini riesce a intercettare per un soffio.
42′ Masini riceve sulla fascia e prova il cross in mezzo: la palla, molto insidiosa, diventa quasi un tiro, che costringe Cardinali a deviare in corner.
43′ Maurizi riceve l’appoggio di Leonetti e lancia in verticale verso Moretti: D’Ambrosio lascia passare la palla e si fa superare dall’attaccante, che poi atterra. Decisione obbligata: punizione e rosso diretto. Samb in dieci.

Fine primo tempo. Dopo un inizio molto positivo i rossoblu tornano negli spogliatoi in una situazione tutt’altro che semplice, complice l’espulsione di D’Ambrosio pochi secondi prima del 45esimo minuto. Di fronte alla squadra di Zironelli ci sarà un secondo tempo molto complicato, in cui dovranno limitare un Matelica che a questo punto ha tutti i motivi per credere nella rimonta.
Samb-Matelica, secondo tempo
All’intervallo cambio per la Samb, che torna alla difesa a tre. Fuori Nocciolini e dentro Biondi, che torna in campo dopo i pochi minuti contro il Perugia. Il nuovo entrato va sul centro-destra, con Cristini che scala al centro.
49′ Punizione di Volpicelli per Balestrero, che a centro area non arriva di un soffio. Brivido per la Samb.
51′ Cross di Maurizii per Volpicelli, che di testa manda molto fuori dallo specchio.
Momento di grossa difficoltà per i rossoblu, che in questo inizio di ripresa non riescono a uscire dalla propria trequarti, la grande pressione messa dal Matelica. La squadra di Colavitto non è arrivata al tiro, ma ha avuto tante occasioni su calcio piazzato.
54′ Fuori Botta per Shaka Mawuli. Ora la Samb torna con tre giocatori a centrocampo, lasciando il solo Lescano in attacco.
57′ Volpicelli riceve sulla trequarti e prova il cross per Leonetti, che non arriva di un soffio.
58′ Doppio cambio per il Matelica: fuori Calcagni e Leonetti, dentro Pizzutelli e Peroni.
65′ Lungo forcing del Matelica, che recupera una respinta corta della Samb con Maurizi; la palla viene appoggiata in mezzo per Pizzutelli, che trova Volpicelli al limite; l’esterno scambia con Balestrero e serve un filtrante per Maurizii, che appoggia per il tap-in dello stesso Balestrero. Grande azione, pareggio Matelica.
73′ Altro cambio per Zironelli, che decide di rinforzare la retroguardia: fuori Malotti, dentro Enrici.
74′ Lancio di Nobile per Shaka, che facilitato dallo stop involontario di Lescano ha la possibilità per provare il tiro con Cardinali fuori dai pali: bella idea, ma il portiere ospite riesce a bloccare.
76′ Enrici riceve sulla fascia e scambia con Lescano, che riesce a proteggere palla e servire l’inserimento del compagno, anticipato.
80′ Angolo per Pizzitelli, che colpisce con una traiettoria a rientrare molto tagliata: la palla passa sopra diverse testa e finisce in porta, senza trovare deviazioni. Raddoppio Matelica.
81′ Doppio cambio per la Samb: fuori Lescano e D’Angelo, stremati, dentro Maxi Lopez e Rocchi.
89′ La Samb prova ad avanzare sulla sinistra con Enrici e Rocchi, che però perde palla sul contrasto con Fracassini: il Matelica gioca subito in verticale per Moretti, che salta Cristini con uno stop a seguire e batte Nobile in uscita. 3 a 1 Matelica.
90′ Maxi Lopez riceve palla al limite, se la sposta sul destro e infila Cardinali con un destro che sembra un colpo di biliardo. La Samb accorcia.
Fine secondo tempo. Dopo un secondo tempo giocato tutto con l’uomo in meno i rossoblu sono costretti a concedere tre punti a un Matelica coraggioso e fortunato, capace di capitalizzare i momenti chiave della partita. Il gol nel finale di Maxi Lopez, pochi secondi dopo il tris di Moretti, non fa che aumentare i rimpianti.